ISCRIZIONE AIRE: ecco perché gli italiani residenti all’estero devono iscriversi! Attenti al FISCO

L’ A.I.R.E. non è altro che l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero  e contiene i dati dei cittadini italiani che risiedono all’estero per un periodo superiore ai 12 mesi.

L’iscrizione all’A.I.R.E. è un diritto-dovere del cittadino e serve per usufruire di una serie di servizi forniti dalle Rappresentanze Consolari all’estero.

A che cosa serve?

E’ necessario iscriversi all’A.I.R.E. principalmente per:

  • votare per elezioni politiche e referendum
  • la possibilità di ottenere il rilascio o rinnovo di documenti di identità e di viaggio, nonché certificazioni
  • ai fini fiscali

Chi deve iscriversi?

Tutti i cittadini italiani che trasferiscono la propria residenza all’estero per periodi superiori a 12 mesi.

Come ci si iscrive?

L’iscrizione all’A.I.R.E. si effettuata tramite l’apposito modulo sul portale dei Servizi Consolari ( serviziconsolari.esteri.it ) entro 90 giorni dal trasferimento della residenza e comporta la cancellazione dall’Anagrafe della Popolazione Residente (A.P.R.) del Comune di provenienza.

ATTENZIONE


Per coloro che si trasferiscono all’estero e non si iscrivono tempestivamente all’A.I.R.E., ai fini fiscali di fatto si considera come residenza fiscale l’Italia. Ciò comporta infatti che il reddito prodotto all’estero viene considerato come reddito da dichiarare e dunque tassare in Italia.

Per capire di più sulla residenza fiscale vi rimando all’articolo dedicato.

Per richiedere uno dei servizi che offriamo utilizzate il modulo in fondo alla pagina.

RICHIEDI SERVIZIO

    Email

    info@insvizzera.com

    Seguici